Stiamo lavorando ad una cronologia della videoarte italiana. Qui si può scaricare la bozza corrente. qui Invitiamo accademici, …
Cronologia della videoarte italiana

Stiamo lavorando ad una cronologia della videoarte italiana. Qui si può scaricare la bozza corrente. qui Invitiamo accademici, …
Il nuovo mondo dell’immagine elettronica.
La videoarte alla ricerca di un nuovo linguaggio
by Marco Maria Gazzano. …
Continue reading “La videoarte alla ricerca di un nuovo linguaggio”
Il video-tape mezzo dell’arte figurativa
di Marco Maria Gazzano
Si è tenuto alla Poolierie di Gaz, …
La stagione del video di Paolo Cardazzo
Questo pezzo è stato pubblicato per la prima volta in D.Marangon, …
Estetica del ‘glitch’ e voli impossibili
di Sean Cubitt, Winchester School of Art
ESTRATTO: I nastri di Federica Marangoni del 1981 e 1982, …
Memoria del video: Italia anni Settanta. Un saggio di Silvia Bordini
Questo articolo è stato pubblicato in Videoarte in Italia, …
Registrazione Video a Bologna, un saggio di Renato Barilli
Questo articolo è stato pubblicato sulla rivista italiana “Marcatrè”, …
Bruno Di Marino cura per Rarovideo “Lo sguardo espanso”, una ricca antologia di film d’artista italiani degli anni 60 e 70, …
“Strange Screen/Strange Screen B”
by Prof. Stephen Partridge, 7th October 2006, Thessalonica, Greece
View a pdf of the presentation in Greek here
…
Continue reading “Audiovisual Festival of Experimental Video and Creative Documentary”
by Emile Shemilt, 23rd August 2006, Edinburgh Arts Festival, Stills Gallery
View a pdf of the presentation here …
Continue reading “Archives & Memory: Reflections on the Rewind Archive”